foto crediti: @VCL – L’Abbazia di Sant’Albino, fondata nel V secolo, è strettamente legata alla battaglia di Pulchra Silva del 773 tra i Longobardi e l’esercito di Carlo Magno.
Secondo la tradizione, Carlo Magno fece seppellire qui due dei suoi paladini, Amico e Amelio, caduti in battaglia.
Oggi, l’abbazia offre ospitalità ai pellegrini che percorrono la Via Francigena.
“Sebastian non è un pellegrino qualsiasi. Mentre cammina, accompagna i suoi passi con le dolci note del suo flauto traverso. Da anni, i suoi piedi calpestano i sentieri della Via Francigena e le sue melodie si diffondono lungo il cammino, offrendo una colonna sonora unica ai paesaggi che attraversa. Il nostro incontro ha avuto luogo nell’ostello per pellegrini dell’Abbazia di Sant’Albino a Mortara. Una serata indimenticabile, in cui le storie e le note si sono intrecciate sotto lo stesso tetto”.
Clicca su NEXT ⏩ o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni! 👇
Visita la sezione Viaggi a piedi 🚶🏼♀️🎒
Oppure leggi gli articoli sulla Via Francigena
- Leggi i racconti sul Cammino di Santiago
- 👉Articoli su La via degli Dei
- Visita la sezione Pellegrini & pellegrinaggi
- Scopri cos’è il Backpacking?
- Oppure 👉 altri Percorsi Escursionistici
Leave a Reply