Comuni italiani che ti pagano per viverci 🏡🇮🇹💰

comuni italiani che pagano per viverci, borghi, natura, campagna, abbandono, ripopolamento, comunità, sharing, condivisione, co-living, alberghi diffusi
Immaginate di vivere in un bellissimo villaggio italiano dove le case sono affascinanti e le strade tranquille. Alcuni di questi villaggi offrono denaro alle persone per trasferirsi lì e aiutarli a crescere. Scoprite come potete approfittare di queste incredibili opportunità e vivere un’avventura stupenda!

Calabria

La regione Calabria offre incentivi fino a 28.000 euro per i giovani under 40 che decidono di aprire un’attività in piccoli comuni con meno di 2.000 abitanti. I comuni inclusi in questo programma sono:

  • Santa Severina
  • San Donato di Ninea
  • Aieta
  • Civita
  • Caccuri
  • Albidona
  • Sant’Agata del Bianco
  • Samo
  • Bova

Pietrapaola, borgo, Calabria, borghi calabresi

Scopri quali borghi offrono incentivi per il ripopolamento e come approfittare di queste opportunità.

Fonte, Moveo, Habitante

Puglia

In Puglia, due comuni offrono incentivi significativi:

  • Roseto Valfortore: 5.000 euro per chi si trasferisce e apre un’attività economica.
  • Candela: Fino a 2.000 euro per chi prende la residenza, con 800 euro per single, 1.200 euro per coppie, e fino a 1.500 euro per famiglie.

Fonte, Sky TG24

puglia, trulli, locorotondo, slow travel,

Comuni italiani che pagano per viverci

Sardegna

La Sardegna offre un Bonus Casa di 15.000 euro a fondo perduto per chi compra o ristruttura casa in comuni con meno di 3.000 abitanti. Questo incentivo è ideale per chi cerca un cambiamento di vita in un ambiente tranquillo e naturale.

Fonte, Moveo

Workaway, Sardegna, cani,

Comuni italiani che pagano per viverci

Emilia-Romagna

La regione Emilia-Romagna mette a disposizione fino a 30.000 euro per le famiglie che prendono residenza nei comuni dell’Appennino. Questo incentivo è destinato a giovani famiglie, con priorità per chi ha meno di 40 anni.

Sky TG24, TT Viaggi

Piemonte

Il Piemonte offre fino a 40.000 euro per chi decide di andare a vivere in uno dei 465 comuni selezionati, principalmente in aree montane. Questo è un ottimo incentivo per chi cerca una vita lontana dalla frenesia delle città.

Fonte

Langhe, Piemonte, vigneti, panorama, villaggi pittoreschi

Veneto

Il Veneto offre contributi a fondo perduto fino a 40.000 euro per i neo residenti in 400 comuni di montagna. Questa iniziativa mira a ripopolare le aree meno popolate della regione.

Fonte


Si tratta di incentivi che fanno parte di un grande piano nazionale di ripopolamento, sostenuto dai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e altre iniziative regionali. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita e stimolare l’economia locale nelle aree meno popolate.

Consultate i link forniti per maggiori informazioni e dettagli su come partecipare a queste opportunità.

In bocca al lupo per la vostra ricerca!

comuni italiani che pagano per viverci, borghi, natura, campagna, abbandono, ripopolamento, comunità, sharing, condivisione, co-living, alberghi diffusi


Esplora le sezioni correlate:

About Redazione 686 Articles
Entra nella squadra di viaggiareconlentezza. Condividi con noi i tuoi pensieri, le tue avventure e i tuoi viaggi lenti. Scrivici ✍️😊📝

2 Commenti

  1. Salve sono interessato a trasferirmi x vivere in un borgo veneto o Piemonte, con anche interesse a sviluppareblavoro e visibilità sul territorio essendo io una guida ambientale Escursionistica

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*