Le scimmie dei Templi di Angkor

Le scimmie dei Templi di Angkor

foto crediti: Fabio Viroli (Strange Things Travelling) – Le principali scimmie che popolano l’area sono le macache a coda lunga (Macaca fascicularis), famose per la loro intelligenza e audacia. Sono abituate alla presenza umana e spesso si avvicinano ai turisti in cerca di cibo.
Possono essere territoriali, specialmente le madri con i piccoli. Alcune hanno imparato a rubare oggetti come occhiali da sole, cappelli o persino telefoni, per poi restituirli solo in cambio di cibo. Le scimmie si trovano soprattutto nei pressi di Angkor Wat, Bayon e Ta Prohm, dove il flusso di turisti è maggiore.

Attenzione: possono essere aggressive!

  • Se ti avvicini troppo, soprattutto ai cuccioli, una scimmia adulta potrebbe reagire in modo aggressivo.
  • Non guardarle negli occhi troppo a lungo, lo considerano una sfida.
  • Evita di dare loro da mangiare, perché incoraggia comportamenti invadenti.
  • Possibili rischi sanitari
    • Le scimmie possono trasmettere malattie come la rabbia o l’herpes B tramite morsi e graffi. Se vieni morso, è importante disinfettare subito la ferita e consultare un medico.

Come interagire in sicurezza

Tieni il cibo nascosto: se vedono snack o bottigliette, potrebbero cercare di prenderli.
Non cercare di toccarle o accarezzarle.
Se una scimmia si avvicina troppo, allontanati lentamente senza movimenti bruschi.

Leggi l’articolo  👇🏻

 


Clicca su NEXT o PREVIOUS qui in basso per vedere altre foto e leggere ulteriori informazioni 👇

I templi di Angkor in bicicletta


Visita la sezione Etologia 🐈🐈‍⬛


oppure Monasteri e templi antichi 🛕


Oppure Cambogia con lentezza 🇰🇭


Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*