
Dove si coltiva la terra, la comunità e il senso profondo delle cose
Ti sei mai chiesto cosa significhi davvero vivere in armonia con la natura e con gli altri? In un mondo che corre, ci sono luoghi che provano a rallentare e respirare al ritmo della Terra: ad esempio il Bhrugu Aranya Ecovillage, un ecovillaggio in Polonia che da oltre vent’anni ospita volontari e volontarie da tutto il mondo in cerca di significato, cambiamento, comunità.
Volontariato che trasforma: corpo, mente e spirito
Da aprile a ottobre, chi sceglie di diventare volontario entra a far parte della vita quotidiana del villaggio: si coltivano orti secondo i principi dell’agricoltura biologica Homa, si lavora con le mani, si costruisce, si cucina, si vive. In cambio dell’aiuto offerto, si riceve vitto, alloggio in sistemazioni rustiche e – cosa più preziosa – la possibilità di partecipare a un esperimento di vita collettiva davvero radicale.
Ogni giorno si celebra Agnihotra, un rituale di fuoco curativo all’alba e al tramonto che unisce chi vive lì in un’atmosfera di profonda connessione e presenza.
Agnihotra è un antico rituale vedico del fuoco originario dell’India, praticato per la purificazione dell’ambiente e della mente. Si esegue recitando specifici mantra vedici mentre si offrono riso e burro chiarificato (ghee) al fuoco in un piccolo recipiente di rame.
Elementi chiave di Agnihotra:
- Orari precisi
- Viene eseguito all’alba e al tramonto, sincronizzandosi con i bioritmi della natura.
- Materiali sacri
- Utilizza una piramide di rame, riso integrale, ghee puro e legna essiccata di specifiche piante.
- Mantra vedici
- Due brevi mantra vengono recitati in sanscrito, uno per l’alba e uno per il tramonto.
- Benefici attribuiti
- Si dice che purifichi l’aria, armonizzi l’ambiente, migliori la salute e favorisca la pace interiore.
È una pratica spirituale e scientifica che alcune persone considerano benefica anche per l’ecologia e il benessere personale.
Requisiti
Sono benvenute competenze manuali come:
- giardinaggio,
- falegnameria,
- costruzione,
- traduzione
- o semplicemente voglia di imparare e contribuire.
L’alimentazione è vegetariana, con ingredienti biologici coltivati sul posto. Internet c’è, ma forse non ne sentirai davvero il bisogno.
Homa Organic Farming: quando l’agricoltura guarisce
Il cuore dell’ecovillaggio in Polonia è il suo orto… ma non è un orto qualsiasi.
Qui si pratica la Homa Organic Farming, un metodo agricolo basato su antiche tecniche vediche e il potere del fuoco sacro Agnihotra. Non solo si coltiva senza chimica, ma si crea un microclima curativo che rigenera il suolo, purifica l’aria e rafforza le piante. L’atmosfera viene considerata la principale fonte di nutrimento per la terra – una visione radicale e profondamente spirituale dell’agricoltura. I volontari partecipano attivamente a questi rituali e apprendono un approccio “super-organico” che rigenera anche chi lo pratica.
Parola ai volontari: “È stato come tornare a casa”
Chi è passato da Bhrugu Aranya racconta di un luogo che ti cambia dentro.
C’è chi lo definisce “un’esperienza che ha guarito il mio cuore” e chi dice di aver trovato finalmente “una famiglia spirituale e umana”. Non sono solo belle parole: sono frammenti di trasformazioni reali, nate dal contatto diretto con la terra e le persone. Leggi i testimonials qui.
Cosa portare (oltre al cuore aperto)?
Oltre a vestiti comodi e scarpe da lavoro, serve spirito di adattamento e rispetto per le regole comuni: niente carne, alcol o fumo. Porta una torcia, magari uno strumento musicale (la musica è benvenuta!) e qualche film o libro da condividere.
Come candidarsi ❓
Per candidarti o avere più info, contatta gli “host” in lingua inglese (o polacca) utilizzando le informazioni che trovi in questa pagina: ecovillagepoland.org/volunteering
Buon viaggio e buona “vacanza alternativa” in un Ecovillaggio.
Leave a Reply