
Oltre il confine della paura – Viaggio in moto nell’Afghanistan dei talebani (Neos Edizioni) è molto più di un semplice diario di viaggio. È il racconto audace e intimo di Emilio Radice, giornalista e motociclista settantacinquenne, che nel 2023 ha attraversato l’Afghanistan in sella a una Aprilia Tuareg 660.
Cosa spinge un uomo di settantacinque anni ad attraversare da solo l’Afghanistan in moto? Nel suo libro Oltre il confine della paura – Viaggio in moto nell’Afghanistan dei talebani, pubblicato da Neos Edizioni, Emilio Radice ci accompagna lungo un itinerario straordinario nel cuore di un Paese spesso dimenticato o raccontato solo attraverso il filtro del conflitto.
Radice, giornalista e viaggiatore con una lunga esperienza, parte nell’aprile del 2023 in sella alla sua Aprilia Tuareg 660, attraversando Turchia e Iran fino ad arrivare ai confini con l’Afghanistan. Dopo aver ottenuto un visto difficile da ottenere, intraprende un viaggio in moto lungo la statale A1, l’unica strada che attraversa il Paese da Herat a Kunduz. Lungo il percorso tocca città simboliche come Kandahar, Kabul e Bamiyan, e scopre un’Afghanistan ancora ferita ma capace di accoglienza e umanità.
Oltre ad essere racconto di viaggio, il libro è anche un vero e proprio reportage. Le foto accessibili tramite QRcode mostrano un Paese complesso, dove convivono tradizione e resilienza, diffidenza e speranza. Nei villaggi più remoti, Radice incontra una popolazione segnata da anni di guerre, ma anche mossa da un senso profondo di dignità e orgoglio.
Un viaggio in moto in Afghanistan oggi può sembrare una follia.
Ma per Emilio Radice è un modo per cercare la verità dietro i pregiudizi, per incontrare l’umanità oltre le barriere mediatiche.
📘 Il libro ha 112 pagine, costa 15 euro ed è pubblicato da Neos Edizioni. 👉 Un libro che parla a viaggiatori, appassionati di reportage e a chi ha ancora il coraggio di cercare storie vere.
Leave a Reply