Il Kazakistan è un paese enorme – davvero enorme! – tanto che è il nono più grande del mondo. Ma la cosa più sorprendente è che dentro ha un po’ di tutto: città moderne con grattacieli e luci colorate, ma anche steppa infinita, montagne innevate, laghi misteriosi e deserti silenziosi. È un posto dove puoi sentirti in una metropoli futuristica al mattino e in mezzo alla natura selvaggia al pomeriggio.
Un tempo, tanti kazaki erano nomadi, cioè si spostavano a cavallo attraverso le grandi pianure con le loro yurte, proprio come nel Kirghizistan. Anche oggi, l’amore per i cavalli è fortissimo. Sono considerati amici, aiutanti, e anche simboli di libertà. I ragazzi imparano a cavalcare fin da piccoli!
Una delle città più famose è Astana (che si chiama anche Nur-Sultan), ed è davvero particolare: sembra uscita da un film di fantascienza, con palazzi strani, torri dorate e architetture che sembrano opere d’arte. È il simbolo del Kazakistan moderno, mentre Almaty, l’ex capitale, è più vicina alle montagne ed è piena di parchi, mercati e caffè.
Il Kazakistan è anche legato allo spazio: sapevi che il primo uomo ad andare nello spazio, Yuri Gagarin, è partito proprio da qui? Il cosmodromo di Baikonur è ancora uno dei luoghi più importanti per i lanci spaziali!
Per chi ama la natura e le avventure, ci sono tantissimi posti da esplorare: canyon spettacolari come il Charyn Canyon, laghi color smeraldo come il lago Kaindy (con alberi sommersi!), e animali selvaggi come aquile e cammelli.
Viaggiare in Kazakistan è un’esperienza speciale: ti fa vedere come si può vivere tra modernità e tradizioni, tra città super tecnologiche e silenzi infiniti nella steppa. È un viaggio per giovani curiosi, che vogliono scoprire un angolo di mondo diverso dal solito – dove l’orizzonte sembra non finire mai. 🌾🐫🏙️🚀
Kazakistan con lentezza 🇰🇿
Condividi con noi i tuoi racconti, articoli o progetti di viaggio! Scrivici ✍🏼