José “Pepe” Mujica è un politico uruguaiano noto per la sua umiltà e per il passato da guerrigliero. Negli anni ’60 e ’70, fece parte del movimento Tupamaros, un gruppo di guerriglia urbana. Dopo la transizione democratica, Mujica intraprese la carriera politica, ricoprendo il ruolo di Ministro dell’Agricoltura e successivamente venendo eletto Presidente dell’Uruguay, carica che ha mantenuto dal 2010 al 2015. Durante la sua presidenza, si è distinto per uno stile di vita modesto e per politiche progressiste. La sua figura è spesso citata come esempio di leadership etica e vicinanza al popolo.

Nel futuro non possederemo nulla e saremo felici?
Negli ultimi anni, il modo in cui consumiamo libri, film e videogiochi è cambiato radicalmente. Le copie fisiche stanno lentamente scomparendo, sostituite da versioni digitali […]