La Via de la Plata è un antico percorso che attraversa la Spagna da sud a nord, collegando Siviglia (in Andalusia) a Santiago de Compostela (in Galizia). Il nome significa “Via dell’Argento”, ma in realtà non ha nulla a che fare con il metallo prezioso: probabilmente deriva dall’arabo al-balat, che significa “strada pavimentata”.
Originariamente era una strada romana costruita nel I secolo a.C. per collegare Emerita Augusta (l’attuale Mérida) con Asturica Augusta (l’attuale Astorga).
Nel Medioevo, la Via divenne una delle rotte alternative del Cammino di Santiago, meno battuta rispetto al più famoso Cammino Francese. È stata usata anche dai musulmani durante la conquista della Spagna e successivamente dai cristiani nella Reconquista.
Oggi è una delle vie meno affollate per raggiungere Santiago, quindi perfetta per chi cerca un’esperienza più solitaria e autentica.
Quanto è lunga la Via de la Plata? ⏳
Circa 1.000 km da Siviglia a Santiago.
Può essere percorsa in circa 5-7 settimane a piedi o 2-3 settimane in bicicletta.
🍷 Cosa la rende speciale?
- Più tranquilla e meno turistica rispetto ad altri cammini.
- Perfetta per chi ama la storia e l’archeologia, con tante vestigia romane e medievali.
- Attraversa regioni famose per la gastronomia: jamón ibérico in Estremadura, tapas andaluse, e vini della Ribera del Duero.